Pesto di pomodorini secchi
Posted by
Riserbato Antonio Giuseppe
01/12/2025 00:00:00
Home
Commenti
0

Ingredienti:
- 100g pomodori secchi
- 50g mandorle pelate di Sicilia
- una manciata di foglie di basilico
- 1 spicchio di aglio
- olio q.b.
- sale q.b.
- pecorino siciliano stagionato (facoltativo)
Procedimento:
- Reidratazione dei pomodori secchi:
Metti i pomodori secchi a bagno in acqua tiepida per 20-30 minuti, in modo che si ammorbidiscano completamente. Se preferisci, puoi aggiungere un pizzico di sale all'acqua di ammollo per cominciare a insaporirli. Una volta reidratati, scolali bene e asciugali leggermente con un panno. - Tostatura delle mandorle (opzionale):
Se desideri un sapore più intenso, tosta le mandorle pelate in una padella antiaderente per qualche minuto, fino a quando non saranno leggermente dorate. Lasciale raffreddare. - Preparazione del pesto:
Metti i pomodori secchi reidratati, le mandorle tostate, lo spicchio d'aglio e le foglie di basilico nel mixer. Inizia a frullare e aggiungi l'olio extravergine di oliva fino a ottenere una consistenza cremosa ma ancora granulosa. - Pecorino (facoltativo):
Se desideri, aggiungi una grattugiata di pecorino siciliano stagionato per un sapore ancora più deciso. - Conservazione:
Metti il pesto in un barattolo di vetro, coprilo con un filo d'olio e conservalo in frigorifero. Si manterrà bene per 3-4 giorni.
Questo pesto di pomodori secchi è ideale per condire la pasta, farcire bruschette o insaporire piatti di carne e pesce.
Lascia un commento Cancel Reply